Lacan Web Télévision
Canale YouTube
Il Consiglio dell’École de la Cause freudienne ha il piacere di annunciarvi il lancio di Lacan Web Télévision.
Jacques-Alain Miller, domenica 11 aprile 2021, ore 7:54 su Tweeter:
“Questa sera alle ore 20 su YouTube, breve video di lancio della LWT, il canale creato su decisione del Consiglio dell’Ecole de la Cause freudienne, in occasione dei 40 anni dalla morte di Jacques Lacan“.
Per ricevere tutte le novità di Lacan Web Télévision iscriviti al Canale YouTube.
Pubblicazioni
La pratica analitica nell’orientamento lacaniano
a cura di Luisella Brusa
Nel 2020 gli psicoanalisti lacaniani erano pronti per ritrovarsi in un convengo a discutere della pratica analitica secondo i principi dell’insegnamento di Jacques Lacan.
Rete Lacan
a-periodico online della Scuola
Il reale senza legge
N°43 – 25 maggio 2022
Newsletter Cartello n. 31
Aprile 2022
Editoriale
Dopo un fine settimana reso effervescente dai lavori delle Grandi Assise Virtuali Internazionali dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, Cartello vi presenta tre testi prodotti in cartello (e discussi nell’incontro SLP dello scorso febbraio) sul tema Trasmissione/formazione che aprono ai lavori messi a tema da Jacques-Alain Miller per il prossimo Congresso dell’AMP, ovvero, “tutti sono folli, ossia deliranti”. Nel testo “Lacan pour Vincennes!” (LP, 62), leggiamo infatti che il discorso analitico “non insegna niente. Non ha niente di universale”.
Movida Zadig e forum
La Movida Zadig (Zero Abjection Democratic International Group) è stata creata da Jacques-Alain Miller il 14 Maggio 2017.
Nel tempo odierno lo psicoanalista è chiamato ad assumere una posizione attiva di fronte all’emergere di nuove crisi nella civiltà contemporanea e nelle forme che prende a livello sociale, economico e politico.
La rete Zadig è un movimento che apre nel campo psicoanalitico uno spazio di discussione sulle impasse della civiltà contemporanea.
La Movida Zadig, rete politica lacaniana, si caratterizza in una serie di eventi e attività in un dialogo costante tra gli psicoanalisti orientati dall’insegnamento di Freud e Lacan ed esponenti della società civile.
La RadioLacan si propone trasmettere le voci dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi e la sua politica, che è quella dell’Orientamento lacaniano, mostrando al mondo la vitalità della psicoanalisi e l’attualità del pensiero di Jacques Lacan.