Iniziative delle segreterie locali

Comment finissent les analyses, paradoxes de la passe (secondo incontro)
Videoconferenza – 19 gennaio 2023

2° Incontro Seminario di Lettura sul testo “Conversazione clinica a cura di J.-A. Miller”
Rimini dal vivo e da remoto – 18 gennaio 2023

1° Incontro Seminario di Lettura sul testo “Conversazione clinica a cura di J.-A. Miller”
Rimini dal vivo e da remoto – 14 dicembre 2022

Perchè la violenza?
Torino – 2 dicembre 2022

Comment finissent les analyses, paradoxes de la passe (primo incontro)
Videoconferenza – 1 dicembre 2022

La direzione della cura nell’epoca della depatologizzazione – Psicoanalisi e psicoterapia
Milano – 16 novembre 2022

Individui contemporanei, solitudini sconfinate
Torino – 21 ottobre 2022

Follia generalizzata e costruzione del caso a partire dall’insegnamento di Carlo Viganò
Milano – 8 ottobre 2022

L’incalcolabile degli effetti A proposito dell’interpretazione psicoanalitica
Videoconferenza – 16 maggio 2022

L’interpretazione: “è vera solo in quanto è veramente seguita”1
Videoconferenza – 3 maggio 2022

Proibito interpretare?
Videoconferenza – 27 aprile 2022

Conversazione preparatoria al Convegno “Interpretazioni esemplari che hanno avuto effetti”
Videoconferenza – 10 aprile 2022

Parola poetica e psicoanalisi
Videoconferenza – 3 marzo 2022

Donne sul piede di guerra
Videoconferenza – 25 febbraio 2022

L’ascolto non senza l’interpretazione: effetti
Videoconferenza – 24 febbraio 2022

Identità al di là del genere
Torino – 18 febbraio 2022

Pulsioni di vita, pulsione di morte?
Padova – 12 febbraio 2022

Abissi femminili
Videoconferenza – 10 febbraio 2022

Transfert e interpretazione
Videoconferenza – 4 febbraio 2022

Presentazione del libro “Il deserto della verità. Una posizione lacaniana”
Videoconferenza – 2 febbraio 2022

in preparazione alla giornata Questioni di Scuola SLPcf Analizzanti nel legame di scuola
Videoconferenza – 2 febbraio 2022
Segreterie di città
Per informazioni sulle segreterie locali vai alla pagina delle Segreterie di Città.