
Adolescenza e decadenza del patriarcato
Videoconferenza – 3 maggio 2023

La Nuova Politica per i Giovani
Videoconferenza – 26 aprile 2023

Adolescenza e passaggio all’atto nella cultura digitale
Videoconferenza – 31 gennaio 2023

Il potere e l’inconscio. Forme del legame sociale e discorso psicoanalitico
Videoconferenza – 28 gennaio 2022

Conferenza di Marie-Hélène Brousse
Videoconferenza – 17 dicembre 2021

dal sito … de “La donna non esiste” al vivo della conversazione. Una serie di letture
Videoconferenza – 16 dicembre 2021

La filiazione tra desiderio e volontà di godimento
Videoconferenza – 8 aprile 2021

Il crimine alla luce della psicoanalisi
Videoconferenza – 12 marzo 2021

Mafia e Radicalizzazione Silenzio Non detto
Videoconferenza – 22 gennaio 2021

Legami fuori-legge… al di là della norma
Videoconferenza – 27 novembre 2020

Seconda serata preparatoria al XII Congresso AMP
Catania – 21 Febbraio 2020

Serata preparatoria al XII Congresso AMP
Catania – 31 Gennaio 2020

Addict: attributi del sintomo contemporaneo
Catania – 4 ottobre 2019

L’analista tra la passe e la politica. Il nodo intensione-estensione
Catania – 8 giugno 2018

Kafka legge Freud, Freud legge Kafka
Catania – 11 maggio 2018

Arte e psicoanalisi – Dolore e creatività
Catania – 2 marzo 2018

Domination
Catania – 20 ottobre 2017

Bigenitorialità? Perche una madre non può essere un padre e viceversa.
Catania – 7 aprile 2017


Tra Eros e Kronos: il paradigma inquietante dei disturbi alimentari. Questioni di diagnostica
Catania – 17 gennaio 2017

Disagi nella diagnosi Definizione, Nominazione, Dir-bene
Catania – 13 gennaio 2017