
Trasformazioni e generazioni. L’adolescenza oggi
Milano – 13 maggio 2023

La direzione della cura nell’epoca della depatologizzazione – Colloqui preliminari
Milano – 3 maggio 2023

La direzione della cura nell’epoca della depatologizzazione – Io sono il mio sintomo
Milano – 1 febbraio 2023

La direzione della cura nell’epoca della depatologizzazione – Psicoanalisi e psicoterapia
Milano – 16 novembre 2022

Follia generalizzata e costruzione del caso a partire dall’insegnamento di Carlo Viganò
Milano – 8 ottobre 2022

Proibito interpretare?
Videoconferenza – 27 aprile 2022

Divenire (una) donna: born/made
Videoconferenza – 17 novembre 2021

Al di là delle identificazioni, il reale del sesso
Videoconferenza – 28 aprile 2021

Volere un figlio? Desiderio di famiglia e clinica delle filiazioni
Videoconferenza – 21 aprile 2021

Il rapporto sessuale tra un uomo e una donna non esiste
Videoconferenza – 31 marzo 2021

A-women o il senza sesso
Videoconferenza – 10 marzo 2021

Il pas-tout: psicoanalisi, Scuola e cartello
Videoconferenza – 24 febbraio 2021

Non può essere differente/mente. Identità e differenze di fronte al reale del sesso
Videoconferenza – 10 febbraio 2021

Uomo di lettere, donna di lettere
Videoconferenza – 27 gennaio 2021

La psicoanalisi e le aporie della filiazione nel ventunesimo secolo
Videoconferenza – 13 gennaio 2021

A che punto siamo con la psicoanalisi oggi?
Videoconferenza – 16 dicembre 2020

“Il digitale influenza la pratica della psicoanalisi?”
Milano – 07 ottobre 2020

La psicoanalisi e la violenza degli adolescenti
Milano – 18 settembre 2020

fare vuoto fare il vivente
Milano – 25 giugno 2020

Il sogno e la passe
Milano – 21 febbraio 2020

Lo psicoanalista e il disagio scolastico
Milano – 20 novembre 2019