Il Reale del Sesso

« Il fatto che il linguaggio parli della morte, non prova che ne abbia alcuna conoscenza. È il limite molto remoto a cui accede solo per via del reale del sesso. » Improvisation, désir de mort, rêve et réveil, La Cause du Desir n. 104

La pratica analitica e il suo orientamento lacaniano

“C.S.T.: Con queste tre lettere indico il colofone di ogni saggio di clinica psicoanalitica [...]", C.S.T.

Paure

Quando gli accadono cose, persino volute da lui, che non capisce, l’uomo ha paura. Intervista a Jacques Lacan di Emilia Granzotto

Il sogno. La sua interpretazione e il suo uso nella cura lacaniana

Se il sogno significa qualcosa è per il fatto che si racconta, Conferenza di Lovanio

Questioni di scuola: Interpretare la Scuola

La vita di una Scuola è da interpretare, Teoria di Torino sul Soggetto della Scuola