Avellino – 30 ottobre 2015
AULA MAGNA Città Ospedaliera (1° piano settore blu)
A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati”

Il corpo è per definizione qualcosa di oscuro, di cui tanto si parla in medicina. La medicina tende a vederlo come un “macchinario” e tende a confonderlo con l’organismo. Ma, come dice Lacan, “il corpo è fatto per godere, godere di se stesso”, e proprio per questo lo fa attraverso la parola, nelle sue varie declinazioni, sia culturali che di patologia, si perché si gode anche del proprio sintomo! Come accade, ad esempio, nei disturbi del comportamento alimentare. Per parlare delle varie istanze culturali vi sarà anche una sessione dedicata ai punti di assonanza e dissonanza nel “trattamento” del corpo in occidente ed in una realtà particolare dell’oriente quale il Giappone.

Relatori e Moderatori

Dott. Gabriele Grisolia
Medico Pediatra, Psicoanalista, Segretario dell’antenna di Napoli della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi

Dott.ssa Anna Laporta
Fisioterapista, Coordinatrice Polo Didattico di Avellino per il Corso di Laurea in Fisioterapia

Dott. Gianpaolo Palumbo
Capo Dip.to Emergenza e Accettazione A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati “ Avellino, Medico Specialista in Medicina dello Sport, Docente Università di Chieti

Dott. Domenico Cosenza
Psicoanalista, Psicologo, Presidente Nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Docente dell’Istituto Freudiano sede di Milano

Dott. Alfonso Leo
Medico Neurologo, Psicoanalista, Docente di Psicologia al Corso di Laurea in Infermieristica e Corso di Laurea in Fisioterapia, Docente dell’Istituto Freudiano sede di Roma, Dirigente Medico U.O. Neurologia A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati “ Avellino

Dott.ssa Donatella Trotta
Laureata in Lettere Moderne, Giornalista professionista del Mattino di Napoli, autrice di numerose pubblicazioni

Dott. Amodio Botta
Dirigente Medico U.O. Dietologia e Nutrizione Clinica A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati” Avellino, Endocrinologo, Specialista in Scienze dell’Alimentazione

Programma

ore 8.00
introduzione al Corso
Moderatore: Dott. Gabriele Grisolia

ore 8.15
Saluto delle autorità

ore 8.30
lo Sconosciuto
Dott.ssa Anna Laporta

ore 9.15
Corpo e doping
Dott. Gianpaolo Palumbo

ore 10.00
Corpo e parola nella pratica clinica
Dott. Domenico Cosenza

Il corpo tra giappone e occidente

ore 11.00
il Corpo come oggetto culturale tra Giappone e occidente
Dott. Alfonso Leo

ore 11.45
Scritture e corpi di donne nell’impero del Sol levante
Dott.ssa Donatella Trotta

ore 12.30 Dibattito

ore 13.30 intervallo

Disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

ore 14.30
introduzione dei lavori
Moderatore: Dott. Alfonso Leo

ore 15.00
il mito del corpo magro
Dott. Amodio Botta

ore 15.45
vicissitudini del desiderio e drammi del corpo nei
disturbi alimentari in adolescenza
Dott. Domenico Cosenza

ore 16.45
Dibattito

ore 17.30
Questionario eCM