12 MAGGIO 2016 – ORE 20.30
ISTITUTO FREUDIANO, VIA PALESTRO 30 – ROMA

“…è un libro in cui si annodano e si snodano, in una trama stratificata e puntiforme, i fili della femminilità, della scrittura e dell’esperienza psicoanalitica… Prendono corpo in questa trama, le letture che le autrici operano tra letteratura e poesia, attingendo a stralci o a testi più corposi di Paul Celan e Giacomo Trinci, Alda Merini, Primo Levi, Marilyn Monroe…”

DIALOGANO CON LE AUTRICI

Antonio Di CiaCCia
psicoanalista della Scuola lacaniana di psicoanalisi (SLP) e dell’ Associazione Mondiale di Psicoanalisi (AMP) Presidente dell’Istituto freudiano, traduttore e curatore dell’opera di Jacques Lacan in Italia.
Sabrina Di Cioccio
psicoterapeuta, partecipante SLP.
Luisa Di Masso
psicoanalista SLP e AMP, membro del comitato scientifico Cortile – Consultorio di psicoanalisi applicata.

LETTURE DI

Valentina Carnelutti
attrice, regista.

COORDINA

Laura Pacati
psicoterapeuta, partecipante SLP, responsabile della Biblioteca SLP di Roma.