-Istituto freudiano, Sezione clinica di Roma

Le particolarità e gli effetti del lavoro in comunità in relazione a due casi difficili e impegnativi

A partire dalla presentazione di due casi clinici di adolescenti accolte nelle due comunità della Fondazione Augusta Pini di Bologna sarà discusso il tema della melanconia, relativamente atipico nell’adolescenza; la clinica presenta molte sfaccettature in relazione a questo periodo molto particolare. La discussione di questi casi e delle conseguenze del lavoro in comunità permette di evidenziare il grande impatto delle modalità terapeutiche molto particolari sui soggetti in questione. Nell’ultima serata si approfondirà il tema dell’originalità delle soluzioni che si delineano nel lavoro terapeutico in comunità.

Date incontro successivi

29 marzo
17 maggio

Orario
Il mercoledì ore 20-30-22.30

Partecipano al corso:
Roberto CavasolaNicola PurgatoMarco BaniAlessandro SicilianoSamantha BalboniAngela RondinelliLuca MasottiViola Furoni

***
EVENTO GRATUITO IN PRESENZA per allievi, docenti, tirocinanti IF e équipe Ce.cli

ONLINE SU ZOOM per allievi IF fuori corso e partecipanti

Quota iscrizione partecipanti 40€
Quota iscrizione allievi IF fuori corso 20€