Jaques Lacan nel Seminario VI, ll desiderio e la sua interpretazione, evidenzia come un’analisi inizi quando ci si accorge che il desiderio non coincide con quello che si vuole o si crede di volere. Questo ciclo di incontri si dedicherà all’esplorazione degli interrogativi legati al desiderio nell’esperienza clinica, desiderio che introduce sempre una dimensione di disturbo e disagio. Alcuni casi clinici accompagneranno l’esplorazione del rapporto tra desiderio,
domanda e bisogno con il loro correlato di fantasmi e difese.

Gli incontri avverranno presso:
Centro Universitario Padovano – via Zabarella, 82 Padova

14 gennaio 2017
Presiede Alberto Turolla
09.00-11.30 Maurizio Mazzotti – l desiderio al di là dell’Edipo
11.30-12.00 Pausa
12.00-13.30 Nicola Purgato – L’inferno del dovere: Jérome e Philon

4 febbraio 2017
Presiede: Rosamaria Salvatore
09.00-11.30 Alberto Turolla e Sonia Ferro – La tragedia del desiderio: Amleto
11.30-12.00 Pausa
12.00-13.30 Maurizio Paciullo – StagnAzione

4 marzo 2017
Presiede: Purgato Nicola
09.00-11.30 Rosamaria Salvatore – “Il segreto dei suoi occhi” e le trappole del desiderio
11.30-12.00 Pausa
12.00-13.30 Francesca Manfredi – Desiderio nel cuore

6 Maggio 2017
Presiede: Alberto Turolla
09.00-11.30 Silvia Cimarelli – Sintomo e fantasma nel Grafo del desiderio
11.30-12.00 Pausa
12.00-13.30 Giorgia Di Pietrantony – Il desiderio spicca al di là della domanda
14.30 – 16.00 Dal cartello “Gaio sapere” intervengono:  Giorgia Di Pietrantony, Maria Teresa Palatucci, Margherita Furlan, Michela Frasson, Silvia Cimarelli