Il lavoro in intensione

17 maggio 2017 ore 21.00
Umanitaria, via S. Barnaba 48, Milano

Lavoreremo in intensione attraverso una discussione collegiale a partire dalla lettura del testo Discorso sull’isteria di Jacques Lacan.
Introduce Adele SUCCETTI

Quest’anno a Milano abbiamo privilegiato il lavoro in intensione, sacrificando il lavoro in estensione. E’ stata fatta questa scelta per intensificare il lavoro di Scuola, sulla formazione dell’analista e sugli interrogativi che la posizione dell’analista pone. La Segreteria ha proposto un lavoro su i testi da lavorare direttamente negli incontri, dopo che ognuno li ha letti per conto proprio e dopo un intervento di un collega che ha la funzione di inquadrare e provocare il lavoro. Questo lavoro è stato integrato e intelaiato con il lavoro di Costruzione del caso. Un tempo questo era un lavoro autonomo, ora la Segreteria ha fatto in modo che i due momenti fossero parte di uno stesso processo per provare a leggere i casi anche alla luce del discorso che mano mano si sta costruendo nei nostri incontri interni. Praticamente questo vuole dire che ci si incontra ogni due settimane, alternando il momento “teorico” e il momento clinico. La Segreteria uscente sta ripensando i dispositivi da usare in estensione, come un seminario itinerante sulla falsa riga dei torinesi e come uno spazio di “conversazione con l’autore” pubblico (un modo affinché la comunità lavori tematiche che le interessano con interlocutori esterni che possono darci un reale contributo). Ma questa parte è lo spunto che viene lasciata alla futura Segreteria. Continua il proficuo lavoro che ci lega alla Biblioteca del Campo Freudiano.

Il Segretario
Pietro Enrico Bossola