Sabato 13 maggio 2017, ore 19.30 
Sala delle degustazioni, Agriturismo I MURETTI
Via Sarciano, 5 47854 – Montescudo – Montecolombo Rimini

Insegnamento della passe

“Non c’è muro del linguaggio se riusciamo a concepire che la scrittura raggiunge e costituisce l’esistenza. Detto altrimenti, c’è una congiunzione del par-être e della parola,congiunzione che arriva al colmo quando ci si esprime impiegando termini come quello di essere parlante. E c’è anche una congiunzione essenziale tra l’esistenza e la scrittura, che ho detto primaria.
C’è qui un apparato necessario per leggere come conviene la preposizione di Lacan secondo la quale non c’è rapporto sessuale. Lacan dice talvolta che questo rapporto non può essere scritto e che è dunque inesistente. E lo dice nella misura in cui la scrittura è la misura dell’esistenza. [1] ”

Sarà messa al lavoro, a partire dall’esperienza della passe, la funzione della scrittura.

Si reperiranno i passaggi, avvenuti in analisi, che hanno permesso uno spostamento da ciò che non cessava di scriversi – il sintomo, il fantasma –  alla scrittura de la lettera che ha permesso di avvicinarsi a quella zona femminile in cui il significante non s’inscrive.

A. Del Monaco

[1] J-A. Miller, “L’Essere e l’Uno”, in La Psicoanalisi, n.53-54, p.187.