La segreteria della SLP di Ancona
organizza un ciclo di presentazioni di libri legati alla psicoanalisi, la filosofia, la scienza.
1° appuntamento
Sabato 11 Marzo ore 11,00
Libreria Feltrinelli – Corso Garibaldi 35 – Ancona
PAOLA BIANCHINI presenta:
“Sofferenza e Dolore. Intorno a Paul Ricoeur”
di Paola Bianchini e Silvia Peronaci – Edizioni Solfanelli
Introduce: Giuliana Capannelli psicoanalista, membro SLP
Discutono: Ermanna Mazzoni psicoterapeuta, partecipante SLP
Matteo Giordani, medico psichiatra, clinica psichiatrica Ancona
Paola Bianchini, già assegnista di ricerca presso l’università di Perugia prima in Estetica e poi in Filosofia teoretica, dopo essere stata assistente di Anna Giannatiempo, lavora da tempo nei processi di personalizzazione in medicina finalizzati al miglioramento delle risorse umane e allo studio fenomenologico in campo di salute mentale. Si è dedicata a studi sull’estetica di Heidegger, di Proust, di Beckett e di Emily Dickinson e ad altri temi di carattere filosofico. Si occupa di ricerca filosofica- fenomenologica applicata alle patologie dei disordini alimentari. Fa parte del Comitato scientifico SIRIDAP, Società scientifica dei disturbi alimentari e del peso.
Ha collaborato, dalla sua fondazione, con la struttura di Todi Palazzo Francisci, della Usl n. 1 dell’Umbria, il primo centro pubblico esistente sul territorio nazionale per la cura e la riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), centro pilota a livello internazionale dove conduce da oltre dieci anni, all’interno dell’équipe terapeutica multidisciplinare, gruppi di pedagogia genitoriale e sostegno alle pazienti su aspetti psicosociali. È coordinatore scientifico dell’équipe nei progetti di prevenzione in campo di salute mentale, sul disagio giovanile e DCA, per l’Associazione «Mi Fido di Te».
È autrice di numerosi saggi e pubblicazioni sia in opere collettanee sia in riviste, oltre che redattrice della rivista di Filosofia estetica e spiritualità moderna «Davar», edita da Diabasis. Ha scritto nel 2006, in collaborazione con Laura Dalla Ragione, il volume Il cuscino di Viola. Ha pubblicato nel 2010, con il Ministero delle Politiche giovanili, in collaborazione con Laura Dalla Ragione e con altre due studiose, Il coraggio di guardare, un volume sulla prevenzione DCA. Ha scritto inoltre, nel 2008, una guida per familiari, genitori, insegnanti e pazienti DCA, Il vaso di Pandora, e, nel 2011, un testo a sostegno della genitorialità in campo DCA, Universi confusi. È presente in pubblicazioni internazionali in lingua inglese.