Sommario
Nota editoriale
Jacques Lacan Psicoanalisi ed “evento”
Jacques-Alain Miller Quando i sembianti vacillano…
Sulla passe
Eric Laurent Presentazione e commento delle testimonianze di passe di Céline Menghi e Antoni Vicens
Céline Menghi Una raschiatura di voce a filo dell’osso
Antoni Vicens La pulsione e i miei destini
Jacques Lacan regarde le cinéma. Il cinema guarda Lacan
Antonio Di Ciaccia,
Judith Miller, Tavola rotonda su Lacan e il cinema
Benoît Jacquot
Céline Menghi Lacan con Fellini. La Cosa ci riguarda
Fabrice Bourlez Improvvisamente l’etate scorsa: dal movimento delle parole al tempo della scrittura
Alain Bergala Da Il covo dei contrabbandieri di Fritz Lang a Un mondo perfetto di Clint Eastwood: come si diventa padre?
Martin Egge Calcutta di Louis Malle
Rosamaria Salvatore Hiroshima mon amour e In the mood for love, tempo e desiderio
Lucilla Albano Hiroshima mon amour: l’uno vale l’altro
Andrea Bellavita L’impero dei non sensi: il Diabolo di Nagisa Oshima e Jacques Lacan
Chiara Mangiarotti Ecco l’impero dei sensi
Roberto Cavasola La cosa più inquietante di Psycho
Francesca Biagi-Chai A proposito di Monsieur Verdoux
Bruno Roberti L’illusione del gioco ovvero le regole del malinteso
Adriana Monselesan L’enigma di Rashomon
Interviste
Luc Dardenne Il cinema del reale
Colin Firth Il soggetto-attore
Lacan e il suo insegnamento
Jacques-Alain Miller L’inconscio reale
Alfredo Zenoni La molla dell’azione terapeutica
Eric Laurent Usi delle neuroscienze per la psicoanalisi
Biblioteca
A. Badiou, Il secolo, Feltrinelli, Milano 2006 (Alex Pagliardini)
F. Biagi-Chai, Le cas Landru à la lumière de la psychanalyse, Editions Imago, Paris 2007 (Laura Freni)
F. Cimatti, Il senso della mente. Per una critica del cognitivismo, Bollati Boringhieri, Torino 2004 (Sergio Sabbatini)
D. Cosenza, Il muro dell’anoressia, Astrolabio, Roma 2008 (Monica Vacca)
P. Francesconi (a cura di), Una per Una, Borla, Roma 2008 (Annalisa Piergallini)
G. Kantzà, Il Nome-del-Padre nella psicoanalisi. Freud-Jung-Lacan, Edizioni Ares, Milano 2008 (Annalisa Piergallini)
B. Moroncini, R. Petrillo, L’etica del desiderio. Un commentario del seminario sull’etica di Jacques Lacan, Cronopio, Napoli 2007 (Arturo Martone)
M. Recalcati, Elogio dell’inconscio, Bruno Mondadori, Milano 2007; Lo psicoanalista e la città, Il manifesto, Roma 2007 (Sergio Sabbatini) D. Tarizzo, Giochi di potere. Sulla paranoia politica, Laterza, Bari 2007 (Alex Pagliardini)
S. Zizek, Credere, Meltemi, Roma 2005; Il cuore perverso del cristianesimo, Meltemi, Roma 2006 (Alex Pagliardini)
Bibliografia
Gli autori
Informazioni