Il problema del controllo è centrale nella storia delta psicoanalisi e in ogni Scuola che sia degna di questo nome. Con il presente numero per la prima volta nella nostra comunità questo tema viene affrontato in tutte le sue implicazioni, storiche e attuali. Nella Scuola di Lacan il controllo ha sempre avuto un ruolo importante, anche se non è mai stato codificato come nell’IPA. Questo, naturalmente, corrisponde allo spirito stesso del lacanismo, orientato più dai principi che non dagli standard, alimentato dal desiderio determinato di quanti s’impegnano nella sua via più che non da regole costrittive e burocratiche. Oltre al binario controllo del caso/controllo dell’atto a cui molti testi si riferiscono, “il controllo è più del controllo” vuoi dire che c’è una dimensione in più che riguarda la comunità stessa, a prescindere dalle sue valenze istituzionali, ed è nel merito di questa implicazione che si tratta di entrare.