SOMMARIO

Editoriale – Giuliana Zani

Passione: emozione? – Alberto Turolla

La matrice pulsionale della passione – Philippe Lacadée

Passioni religiose del parlessereÉric Laurent

Un affetto che non mente: l’angoscia tra il bambino e la madre – Gabriele Grisolia

Il corpo scritto dal linguaggio: cenni clinici su isteria e schizofrenia – Giovanna Di Giovanni

Le passioni del corpo nel XXI secolo – Clotilde Leguil

Amore tra donna e madre – Amelia Barbui

Come mai alcune donne amano i gatti? – Roberto Cavasola

Passioni criminali – Emilia Cece

Diagnosticami! – Maria Bolgiani

L’angelo della debilità umana o la passione per farsi vittime – Giovanni Lo Castro

Desiderio e contemporaneità

Incertezze e utopie nella contemporaneità. Il desiderio in Jacques Lacan – Sergio Sabbatini

Passe e fine analisi

Identificazione, evento di corpo e legame sociale – Oscar Ventura

Dell’entusiasmo al termine di un’analisi – Sergio Caretto

Voler sapere, voler esperire – Maria Laura Tkach

Interviste

Paola Francesconi – Conversazione e oggetto voce

Silvia Baudini – Il transfert nelle psicosi ordinarie e in quelle straordinarie

Nora Silvestri – La psicosi nell’ordinario

Adele Marcelli – La passione di insegnare

Arti

Le passioni tragiche nel mondo antico – Roberta Ioli

Recensioni

Marie-Hélène Brousse, Guerre senza limite. Psicoanalisi, trauma, legame sociale di Susanna Liberatore

Nicola Purgato, Parole minori. La psicoanalisi e le nuove generazioni di Concetta Guarino