“Quando gli accadono cose, persino volute da lui, che non capisce, l’uomo ha paura. Soffre di non capire, e a poco a poco entra in uno stato di panico. È la nevrosi. Nella nevrosi isterica il corpo si ammala dalla paura di essere malato, e senza in realtà esserlo. Nella nevrosi ossessiva la paura mette cose bizzarre dentro la testa, pensieri che non si possono controllare, fobie in cui forme e oggetti acquistano significati diversi e paurosi”.
Intervista a Lacan di E. Granzotto, Panorama, 21 novembre 1974
Questo Convegno, causa pandemia, non ha avuto luogo.
Qui troverete il lavoro bibliografico svolto in preparazione al Convegno.