1. A lacanian gender – oltre le norme di genere
N.2 2004 Le trasformazioni dell’Edipo
Il transgender e l’aldilà dell’Edipo – L. Mambrini
Il desiderio maschile e le sue perversioni – L. d’Angelo
N. 4 2005 Affetto d’Angoscia
Angoscia e femminilità – P. Francesconi
L’angoscia e la ripartizione sessuale – L. Mambrini
N. 5 2007 Verso il futuro della psicoanalisi
La multigenitorialità – M.-H. Brousse
N. 15 2012 Autismo. Spazi d’invenzione
Una declinazione femminile dell’autorità – M. Focchi
Commento alla tavola rotonda sul transessualismo – M.F. Blanco
Anatomia Lacaniana e transessualità – M. Montalban Peregrin
N. 16 2013 L’orizzonte della donna
“Una stanza tutta per sé” femminile – D. Laurent
Il continente inesistente o della femminilità – A. Tassinari
Parole e corpi nell’isteria moderna – R.-P. Vinciguerra
N. 18 2014 Sublimazione e Perversione
L’omosessualità va distinta dalla perversione – R. Pozzetti
Il passaggio femminile dal velo al voglio – P. Francesconi
La donna non esiste – C. Menghi
N. 23 2018 Passione /passioni
Le passioni del corpo nel XXI secolo – C. Leguil
C. Leguil, L’essere e il genere- Uomo/donna dopo Lacan, Rosenberg&Sellier, Torino, 2019
2. I corpi parlanti – tessuti di corpo e linguaggio
N. 2 2005 Affetto d’Angoscia
Corpo estraneo – M. Termini
N. 10 2009 Scilicet Parvenze e Sintoma
Resti sintomatici – E. Solano Suàrez
N. 15 2012 Autismo. Spazi di invenzione
Tra equivoco e corpo – M. Mazzotti
Corpo e psicosi. Una costruzione singolare – S. Bardòn
N. 16 2013 L’orizzonte della donna
Parole e corpi nell’isteria moderna – R.-P. Vinciguerra
N. 20 2015/16 Corpi e solitudini
Quale corpo per l’isteria – M. Termini
Discipline di corpi fra psicoanalisi e teatro – L. Biondi
Corpi dell’Altro, corpi dell’Uno – M. Elbaz
Sintomi sensazionali e …della carne pulsante – S. Caretto
L’Altro corpo. Clinica psicoanalitica, fenomeno psicosomatico – C. De Panfilis
Il corpo parlante – M. Bassols
N. 21/2017 Affetti di Linguaggio
Corpi e marchi – L. Di Masso
N. 23 2018 Passione/passioni
Le passioni del corpo nel XXI – C. Leguil
Il corpo scritto dal linguaggio: cenni clinici su isteria e schizofrenia – G. Di Giovanni
AA VV, Il corpo parlante, Scilicet AMP, Collana Annodamenti Lacaniani, Roma, 2016. (98 articoli di psicoanalisti membri dell’AMP
AAVV, Un reale per il XXI secolo, Scilicet AMP, Alpes, Roma, 2014. (più di 120 articoli di psicoanalisti membri dell’AMP